Vicenza è indubbiamente uno dei poli mondiali della gioielleria e della lavorazione dei metalli preziosi: l’oro a 14 carati (14K) occupa un ruolo strategico, grazie alle sue caratteristiche uniche. Offre infatti un ottimo equilibrio tra pregio estetico, resistenza meccanica e versatilità nelle lavorazioni.
Cos’è l’oro 14 carati?
Vediamo alcuni dati tecnici:
Nei 14 carati sono contenuti 585 millesimi di oro (58,5% di oro puro + 41,5% di leghe metalliche).
Le leghe più utilizzate sono rame, argento, zinco e palladio, che determinano le proprietà fisico-meccaniche finali, oltre alla colorazione del gioiello (oro giallo, oro bianco, oro rosa).
Vantaggi rispetto ad altre carature
Parlando dell’oro puro, ovvero a 24 carati, esso ha una purezza del 99,9% ma, per le sue caratteristiche intrinseche di morbidezza e scarsa resistenza all’usura, non viene utilizzato puro ma quasi sempre legato ad altri metalli.
Rispetto al 18K (750): mantiene un aspetto estetico molto simile ma con maggiore durezza, minore costo e migliore durabilità.
Rispetto al 9K (375): possiede un contenuto aureo superiore e una brillantezza più “calda” e stabile nel tempo.
Oro 14 carati: le caratteristiche principali
Il 14K è un oro perfetto per realizzare gioielli d’uso quotidiano perché ha una durezza e una resistenza meccanica superiore rispetto all’oro 18K (750 millesimi) e 22K (916 millesimi). È inoltre più resistente a graffi e deformazioni perché ha una percentuale maggiore di leghe metalliche al suo interno.
Nelle lavorazioni, l’oro 14K è meno soggetto a deformazioni durante i processi di trafilatura, laminazione o microfusione. Inoltre, le lucidature, satinature e i trattamenti galvanici si adattano perfettamente a questa lega. Offre un ottimo equilibrio qualità/prezzo ed è molto apprezzato nei mercati internazionali (soprattutto USA e Asia), dove rappresenta una delle leghe standard.
Vicenza e l’eccellenza produttiva in oro 14 carati
L’oro 14 carati è una lega di grande valore tecnico, in grado di coniugare estetica, durevolezza e sostenibilità economica. Nel distretto orafo vicentino, i processi di lavorazione del 14K integrano tecniche tradizionali con tecnologie avanzate. Il controllo qualità viene eseguito secondo normative UNI EN e la marcatura è conforme alle direttive europee, che certificano purezza, sicurezza e tracciabilità della lega. In conclusione, il 14K rappresenta una scelta privilegiata per la produzione di gioielli destinati sia al mercato locale che a quello globale.
Vicenza Precious Metals progetta gioielli in oro 14K che rispettano i più alti standard di qualità, valorizzando un materiale che unisce tradizione artigiana e innovazione industriale.